top of page

ROMANZI

MUTINELLICOPERTINALIGHT.jpg

LA CULLA D'ACQUA (clicca)

CTL Editore, dicembre 2024.

Romanzo

 

Hailù è solo un ragazzo, ma conosce già il peso della paura, della fuga e della sopravvivenza. Con i suoi genitori, ha intrapreso un viaggio disperato dall’Eritrea verso l’Europa, attraversando deserti infiniti e incrociando gli sguardi di chi, come lui, non può tornare indietro. In balia di trafficanti senza scrupoli e centri di detenzione libici dove la speranza sembra svanire, lui non si arrende. Sul Mediterraneo, il temuto “the River”, con grande coraggio affronta onde, paura e incertezza.

Con la sua voce, Hailù racconta una storia di resilienza e di ricerca di una vita migliore, dando un volto umano alla condizione di chi è costretto a migrare.

Hailù is just a boy, but he already knows the weight of fear, escape, and survival. Together with his parents, he embarked on a desperate journey from Eritrea to Europe, crossing endless deserts and meeting the gazes of those who, like him, cannot turn back. At the mercy of ruthless traffickers and Libyan detention centers where hope seems to fade, he refuses to give up. On the Mediterranean, the dreaded “the River,” he bravely faces waves, fear, and uncertainty.

Through his voice, Hailù tells a story of resilience and the pursuit of a better life, giving a human face to the condition of those forced to migrate.

MUTINELLI_COPERTINA_Memoria_del_corvo copia.jpg

LA MEMORIA DEL CORVO (clicca)

CTL Editore, gennaio 2024.

Romanzo

 

Kansas, 1993.

Gwyneth Foley lavora come cameriera al Jodie’s Diner di Dodge City da otto anni, esattamente da quando è arrivata in città per vivere finalmente un’esistenza tranquilla.

Madre single di Jemy, un ragazzino sveglio di sette anni, cerca di costruirsi un futuro tra le mura della vecchia casa dei nonni, avuta in eredità, in una comunità che ha imparato ad amare.

Ma Gwyneth ha un passato oscuro che pochi conoscono, un passato doloroso di abbandono e morte, di crimine e illegalità; un passato che torna all’improvviso, a cavallo di una Harley Davinson, per presentarle un conto da saldare con il sangue.

Kansas, 1993.

Gwyneth Foley has been working as a waitress at Jodie’s Diner in Dodge City for eight years, ever since she arrived in town to finally live a peaceful life.

A single mother to Jemy, a sharp seven-year-old boy, she is trying to build a future within the walls of her grandparents' old house, inherited from them, in a community she has come to love.

But Gwyneth has a dark past that few know about—a painful history of abandonment and death, crime, and illegality; a past that suddenly resurfaces, riding on the back of a Harley Davidson, to demand a price to be paid in blood.

ROSA DEL TEMPO(clicca)

Solfanelli Editore, dicembre 2022.

Romanzo

 

Palazzo Flamel è una nobile residenza di fine Ottocento al centro della città di Verona. Il suo portone, rimasto chiuso al mondo per decenni, si apre a Rosa Di Maggio, una restauratrice di professione, casualmente invitata per un tè da una delle proprietarie. Chiamata a occuparsi del ripristino degli spazi originali, Rosa si rende subito conto che una strana atmosfera aleggia nella casa, la cui quiete risulta quasi irreale. Cosa nasconde il palazzo? Quali sono le origini della famiglia che ci abita? Per quale motivo le è stato dato questo incarico? Rosa inizia un viaggio a ritroso nella Storia, indagando su una setta segreta, su enigmi e misteri, alla ricerca di qualcosa andato perduto. Le sarà accanto Giovanni, fedele amico e collega, che con lei affronterà situazioni pericolose e inaspettate, nate forse nel lontano 1614, quando tra le vie di Parigi era comparso un opuscolo anonimo dal titolo "Fama fraternitatis Rosae Crucis"... Il Segreto dei Segreti, nascosto nelle radici della famiglia Flamel, non dovrà morire con loro.

Palazzo Flamel is a noble residence from the late 19th century, located in the heart of Verona. Its doors, closed to the world for decades, open to Rosa Di Maggio, a professional restorer, who is unexpectedly invited for tea by one of the owners.

Tasked with restoring the original spaces, Rosa quickly realizes that a strange atmosphere lingers in the house, its stillness almost surreal. What secrets does the palazzo hide? What are the origins of the family who lives there? And why was she chosen for this task?

Rosa embarks on a journey back through history, investigating a secret sect, enigmas, and mysteries in search of something long lost. By her side is Giovanni, a loyal friend and colleague, who faces dangerous and unexpected situations with her, perhaps stemming from as far back as 1614, when an anonymous pamphlet titled Fama Fraternitatis Rosae Crucis appeared on the streets of Paris.

The Secret of Secrets, buried deep in the roots of the Flamel family, must not die with them.

 

copertina-caterina.Web.jpg

CATERINA. Benedetta di grazie una fanciulla 

Elmea Edizioni, 2016.

Graphic Novel

Testi di Nicola Ruffo

Illustrazioni di Rosanna Mutinelli 

Mentre l'invasore austriaco muove i primi passi nel Lombardo-Veneto e il Risorgimento non ha ancora acceso i fuochi rivoluzionari, in uno sperduto paesino montano della provincia veronese, la vita agra degli abitanti procede nel suo silenzio secolare. Ma sentimenti d'amore faranno capolino nel cuore di una fanciulla di nome Caterina, scontrandosi con la rigida morale dell'epoca, dove bigottismo e sottomissione della donna sono le cifre dominanti. Il 20 novembre 1829, sul bordo di un profondo precipizio dei monti Lessini, si compirà il destino della giovane donna.

Da un fatto realmente accaduto, immortalato nei versi de Canto Un'ora della mia giovinezza del poeta Aleardo Aleardi, un romanzo a fumetti che coniuga storia e sentimenti.

Dalla penna di Nicola Ruffo (soggetto e sceneggiatura) e dalla matita di Rosanna Mutinelli (disegni), il lavoro d'esordio nel mondo del fumetto dei due autori. Prefazione di Moreno Burattini.

While the Austrian invader takes its first steps in the Lombardo-Veneto region and the Risorgimento has yet to ignite revolutionary fires, life in a remote mountain village in the province of Verona continues in its centuries-old silence. However, feelings of love begin to stir in the heart of a young girl named Caterina, clashing with the rigid morality of the time, where bigotry and the subjugation of women dominate. On November 20, 1829, on the edge of a deep chasm in the Lessini Mountains, the young woman's destiny will unfold.

Based on a true story, immortalized in the verses of Canto Un’ora della mia giovinezza by poet Aleardo Aleardi, this graphic novel blends history and emotion.

From the pen of Nicola Ruffo (story and script) and the pencil of Rosanna Mutinelli (illustrations), this debut work marks the entry of the two authors into the world of comics. Foreword by Moreno Burattini.

Copertina_allombra_di_Mastino.jpg

ALL'OMBRA DI MASTINO

Delmiglio Editore, 2016.

Romanzo

 

Sullo sfondo delle vicende che hanno dato origine alla dinastia scaligera, alla corte di Mastino I Della Scala, si narra la storia del giovane e ardimentoso Longarello, alla ricerca della propria identità e di un amore proibito.

Fra tornei, aspri combattimenti, inganni e tradimenti, l'avvincente romanzo traccia un affresco storico di grande respiro.

Set against the backdrop of the events that gave rise to the Scaliger dynasty, at the court of Mastino I Della Scala, unfolds the story of the young and daring Longarello, in search of his identity and a forbidden love.

Amid tournaments, fierce battles, deception, and betrayal, this gripping novel paints a sweeping historical fresco.

TRE

VJ Edizioni, 2015.

Romanzo.

Illinois, 1878, Mary si scontra con un mondo dove la discriminazione sessuale regna padrona. Per una serie di circostanze diventa una prostituta in un bordello di St. Louis, rassegnata all'idea che questa è l'unica via che le rimane per sopravvivere. Dovrà ricredersi dopo aver incontrato Eugene, un pittore francese, che le darà una speranza di vita migliore.

Veneto, 1945, Agnese dopo aver passato 16 anni nella campagna veronese, testimone degli eventi che hanno preceduto la seconda guerra mondiale e vissuto lo svolgimento della stessa dal punto di vista civile, incontra qualcuno strettamente legato al passato di Mary. Ritrovata una memoria che non sospettava di avere, cercherà di riprendersi ciò che era suo.

Emilia Romagna, Bologna. Anna racconta come dal 1954 sia stata spettatrice in questo mondo alla ricerca spasmodica di un passato troppo vivo nei suoi sogni ma oltremodo assurdo per essere reale. Riuscirà faticosamente ad uscirne con l'aiuto di un insospettabile personaggio, che con lei rischierà la vita. Sarà pronta, forse, a spezzare un ciclo che sembrava impossibile interrompere.

Illinois, 1878. Mary clashes with a world dominated by gender discrimination. Through a series of circumstances, she becomes a prostitute in a St. Louis brothel, resigned to the idea that this is her only path to survival. She begins to reconsider after meeting Eugene, a French painter who gives her hope for a better life.

Veneto, 1945. Agnese, after spending 16 years in the Veronese countryside—witnessing the events leading up to World War II and experiencing the war from a civilian perspective—meets someone closely tied to Mary’s past. Uncovering a memory she never suspected she had, she sets out to reclaim what was hers.

Emilia Romagna, Bologna. Anna recounts how, since 1954, she has been a witness in this world, obsessively searching for a past too vivid in her dreams yet too absurd to be real. She will struggle to escape it with the help of an unexpected figure who risks their life alongside her. She may, at last, be ready to break a cycle that once seemed impossible to end.

coper%20volto.jpg

IL VOLTO BARBARO

Di Salvo Editore, 2007.

Romanzo

Un flashback ci riporta nella Verona del 1267. Nelle affollate viuzze cittadine, animate da popolani affaccendati e colorate da stendardi e tornei, serpeggiano insidiosi intrighi e congiure fratricide per il potere, conteso da guelfi e ghibellini.

Nel ventre della Storia si consumano due amori difficili, contrastati dalla partigianeria politica del primo, dall'odio religioso l'altro, mentre formule oscure e riti alchemici impreziosiscono l'affresco storico, calcando le orme dei Templari.

L'indimenticabile immobilità geometrica delle tele di Paolo Uccello rivive nelle scene corali del romanzo, in cui il cozzare delle armature e il barbaglio di spade e cimieri si sciolgono nelle piane distese che si allargano intorno alla città veneta e in Terra Santa.

A flashback takes us back to Verona in 1267. In the crowded city streets, animated by busy common folk and colored by banners and tournaments, insidious intrigues and fratricidal plots for power snake through the alleys, as the conflict between Guelphs and Ghibellines escalates.

In the heart of history, two difficult loves unfold, one hindered by political partisanship, the other by religious hatred, while dark formulas and alchemical rituals enrich the historical tapestry, following in the footsteps of the Templars.

The unforgettable geometric stillness of Paolo Uccello’s paintings comes to life in the novel’s collective scenes, where the clash of armor and the gleam of swords and helmets dissolve into the wide plains stretching around the Venetian city and the Holy Land.

Rosanna Mutinelli, scrittrice pittrice pittura Disegno Illustrazione

© 2014 by RM - Tutti i diritti Riservati

bottom of page